IL CAMMINO

Con i suoi 140 km percorribili in cinque tappe, il cammino ripercorre le orme di don Luigi Guanella, sacerdote e fondatore dell’Opera don Guanella, noto per la sua instancabile dedizione al servizio degli altri e per il suo amore per la montagna.

Un piccolo “Cammino di Santiago” tra i monti e le valli delle province di Como e di Sondrio ricalcando, a piedi, le orme di don Luigi Guanella, montanaro e camminatore instancabile, proclamato Santo da Benedetto XVI il 23 ottobre 2011.

Si tratta di un percorso pedonale che congiunge Campodolcino a Como, snodandosi lungo antichi sentieri (Via dello Spluga, Via Bregaglia, Via Francisca, Via Regina) e passando per i luoghi più importanti legati alla vita di don Guanella.

Ne scandiscono le tappe edifici religiosi, realtà educative e assistenziali, musei e aree espositive che ci parlano ancora di lui.

Dalla casa natale di Fraciscio, alla chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista di Campodolcino dove fu battezzato, al “Motto del vento” di Gualdera, al Santuario di Gallivaggio, a Olmo, a Chiavenna, a Prosto di Piuro, a Savogno, a Nuova Olonio, a Traona, a Pianello del Lario e poi, in battello, a Como, fino al Santuario del Sacro Cuore, dove riposano le sue spoglie.

Dalle aspre montagne innevate della valle San Giacomo, alle paludi del Pian di Spagna, alla dolcezza dei terrazzamenti della bassa Valtellina, alla incomparabile bellezza del Lario, all’eleganza delle città di Chiavenna e Como: un colorato ventaglio di paesaggi sotto «quel cielo di Lombardia, così bello quand’è bello, così splendido, così in pace» (A. Manzoni, I Promessi Sposi, cap. XVII), che accompagna il pellegrino nel cammino, immagine di quella mano provvidente di Dio in cui don Guanella ha sempre confidato.

TAPPE DEL CAMMINO

Scopri tutte le
Tappe del Cammino guanelliano

Tappa 1: Campodolcino – Fraciscio – Gualdera – Gallivaggio

Tappa 2: Gallivaggio – Olmo – Chiavenna – Prosto – Savogno – Chiavenna

Tappa 3: Chiavenna – Ponte del Passo – Traona

Tappa 4: Traona – Nuova Olonio – Dongo – Musso - Pianello del Lario

Tappa 5: Como

SENTIERI MEDITATIVI

I “sentieri meditativi” sono sei percorsi minori e autonomi che si aggiungono al cammino principale, pensati per momenti di riflessione spirituale in luoghi significativi della vita di don Guanella.

M1) da Fraciscio a Gualdera

M4) Nuova Olonio, Casa “Madonna del Lavoro”

M5) Pianello del Lario, frazione Camlago

M6) Lora, Casa “Santa Maria della Provvidenza”